Una torta dai sapori classici che sa di inverno, di caldo e di voglia di una tazza di tè sul divano sotto una copertina morbidosa mentre si guarda una bella serie tv.
La torta di mele e amaretti unisce la dolcezza e la morbidezza delle mele al gustoparticolare degli amaretti. Un dolce che si prepara in pochissimo tempo e che metterà d’accordo proprio tutti! Super soffice, umida e gustosa, resa ancora più golosa dalla presenza del latte condensato nell’impasto che la rende davvero irresistibile!
Ingredienti
2 uova
200g farina 00
50g maizena
120g zucchero
70g olio di semi di mais
175g latte condensato
2 mele renette piccole
25 amaretti
13g lievito per dolci
1/2 limone (succo e scorza grattugiata)
Procedimento
- Per prima cosa lavate, sbucciate le mele e tagliatele in questo modo:
– Metà mela a fettine
– Metà mela a cubetti
– Una mela grattugiata (utilizzando una grattugia a fori larghi)
Irrorate il tutto con il succo di limone e mettete da parte - Sbattete in una terrina con le fruste elettriche le uova con lo zucchero e la scorza di limone, fino a ottenere un composto chiaro e spumoso. Aggiungete il latte condensato, l’olio e la mela grattugiata e mescolate il tutto
- Aggiungete i secchi a cucchiaiate a più riprese e mescolate fino a ottenere un composto senza grumi.
- Aggiungete le mele a cubetti e gli amaretti sbriciolati e amalgamate il tutto
- Versate l’impasto in uno stampo da 22 cm di diametro (imburrato e infarinato). Disponente le fettine di mele come più preferite e infornate a 180° per 50-55 minuti (fate sempre la prova stecchino)