Il bensone è un dolce tipico di Modena preparato con pochi, semplici e genuini ingredienti. Le origini di questo dolce sono piuttosto incerte; secondo alcuni era consuetudine portare il dolce in chiesa nelle festività religiose per farlo benedire, da qui il termine “pane di benedizione” che in dialetto è diventato “bensone”. Si tratta di un biscottone ovale e morbido, dal favoloso ripieno di marmellata. Ideale da gustare a merenda con una tazza di te o a fine pasto inzuppato in un bicchiere di Lambrusco di Gasparossa.
INGREDIENTI
70g burro freddo tagliato a cubetti
2 uova
130g zucchero
330g farina 00
1/2 bustina di lievito per dolci
200g marmellata di fragole (o quella che più preferite)
20g latte
q.b. granella di zucchero
PROCEDIMENTO
- Mettete nel boccale del bimby il burro, lo zucchero, la farina, il lievito e le uova: 30 sec./vel.5
- Trasferite l’impasto su un piano di lavoro leggermente infarinato e aggiungete, compattatelo con con le mani, formate un panetto, avvolgetelo nella pellicola trasparente e riponetelo in frigorifero per 1 ora
- Trascorso il tempo indicato togliete il panetto dal frigorifero e rimuovete la pellicola trasparente. Stendetelo su foglio di carta forno dando la forma di un rettangolo delle dimensioni di 20 cm x 30 cm
- Stendete al centro la confettura lasciando sufficiente spazio lungo i bordi più corti per chiuderlo. Rinchiudete delicatamente la pasta sulla confettura aiutandovi con la carta forno
- Spennellate tutta la superficie con il latte e cospargete di granella di zucchero
- Cuocete in forno statico a 170° per 35 minuti