Quest’anno il cambio di stagione è stato così repentino e improvviso che la sera si ha voglia di qualcosa di caldo e magari anche un po’ rustico. Un piatto gustoso, semplice, veloce e leggero che è entrato nel mio menù settimanale è la torta salata ricotta e spinaci: un guscio croccante di pasta sfoglia che racchiude il sapore delicata della ricotta unito a quello deciso delle spinaci. Devo ammettere che non sono una grande amante delle spinaci, ma fatte in questo modo sono proprio irresistibili. La ricetta è della mia mamma, e chi san camuffare il sapore delle verdure che non ci piacciono meglio delle nostre mamme?
La torta salata può essere servita dopo una vellutata o una zuppa oppure accompagnata da formaggi, prosciutto crudo o bresaola.
Ingredienti
1 rotolo di pasta sfoglia delicata
250g ricotta vaccina
500g spinaci
2 cucchiai di parmigiano grattugiato
1 uovo
q.b. sale
q.b pepe
q.b. noce moscata
q.b. latte per spennellare
Procedimento
- Per prima cosa lavate bene le spinaci, scottatele in padella, strizzale molto bene e lasciatele intiepidire
- In una terrina unite alle spinaci la ricotta e aggiungete il parmigiano grattugiato, l’uovo, il sale, il pepe, e la noce moscata e mescolate molto bene il tutto
- Srotolate la pasta sfoglia e mettetela direttamente nella teglia con la sua carta da forno (io ho utilizzato uno stampo dal diametro di 20 cm). Farcitela con il ripieno, aggiustate il cornicione a vostro piacimento e poi spennellatelo con il latte
- Cuocete in forno statico a 200° per circa 20 minuti