Gli gnocchi alla romana sono un primo piatto tipico del Lazio. Si tratta di un impasto a base di semolino, latte, burro, uova e parmigiano che viene lavorato e poi tagliato in dischetti dorati che una volta cotti risulteranno morbidi dentro e con una croccante crosticina all’esterno. Semplici, gustosi, sfiziosi e nutrienti…Provare per credere!
Ingredienti
1l latte
7g sale
60g burro + q.b.
70g parmigiano grattugiato + q.b.
2 tuorli
250g semolino di grano
q.b. noce moscata
Procedimento con Bimby
- Versate nel bimby il latte, il sale, la noce moscata, il burro e portate ad ebollizione: 12 min./ 100°/vel. 3
- Unite a pioggia con lame in movimento (vel. 3) il parmigiano, i tuorli e il semolino e cuocete: 8 min./90°/vel. 2, spatolando quando necessario
- Stendete l’impasto ottenuto sulla spianatoia (io utilizzo il piano della Tupperware) di uno spessore di circa 1 cm. Lasciatelo raffreddare, poi utilizzando il misurino del bimby tagliate tanti dischetti e disponeteli in una pirofila un poco imburrata, sovrapponendoli leggermente. Versate sopra dei fiocchetti di burro e una spolverata di parmigiano.
- Cuocete in forno statico a 200°C per 25 minuti. Gli ultimi 5 minuti cuocete utilizzando la modalità Grill (questo permetterà di formare la crosticina esterna).
Procedimento senza Bimby
- In una pentola versate il latte, il sale, la noce moscata, il burro e portate ad ebollizione
- Appena inizierà a bollire versate a pioggia il parmigiano, i tuorli e il semolino, mescolando con una frusta per evitare che si formino i grumi. Cuocete fino a quando il composto non si sarà addensato
- Stendete l’impasto ottenuto sulla spianatoia (io utilizzo il piano della Tupperware) di uno spessore di circa 1 cm aiutandovi con una spatola leggermente bagnata. Lasciatelo raffreddare, poi utilizzando un piccolo bicchiere (o una formina a vostra scelta) tagliate tanti dischetti e disponeteli in una pirofila un poco imburrata, sovrapponendoli leggermente. Versate sopra dei fiocchetti di burro e una spolverata di parmigiano.
- Cuocete in forno statico a 200°C per 25 minuti. Gli ultimi 5 minuti cuocete utilizzando la modalità Grill (questo permetterà di formare la crosticina esterna).
Se non volete consumarli subito, potete conservarli in frigorifero per un massimo di 2 giorni oppure potete anche congelarli già conditi con il parmigiano e il burro.