L’insalata di polipo con patate è davvero facile da preparare! Perfetta sia come antipasto per una cena o per un pranzo a base di pesce o anche come una seconda portata dopo una pasta con pesto genovese. Con questa ricetta il polipo risulterà gustoso, delicato e soprattutto morbido!
Ingredienti
1kg polipo freschissimo
1 carota
1 gambo di sedano
1 foglia di alloro
3 patate
1 limone (il succo)
1 mazzetto prezzemolo
q.b. olio EVO
q.b. sale
q.b. pepe
Procedimento
- Pulite il polipo: eliminate le interiora e il dente. Lavatelo molto bene sotto l’acqua fredda in modo da togliere eventuali residui di sabbia. Lavate e pelare la carota, il sedano e la foglia di alloro
- Riempite una pentola grande di acqua fredda, immergetevi quindi il polipo, la carota, il sedano e l’alloro. Portate ad ebollizione il tutto. Una volta che comincia a bollire fate cuocere per 40 min (in genere i tempi di cottura del polipo sono 20 min ogni 500 g). Lasciate raffreddare il polipo nell’acqua di cottura senza eliminare la carota il sedano e l’allora (ci vorranno circa 3-4 ore), questo passaggio è importante perché renderà il polipo molto tenero
- Nel frattempo lavate e fate bollire le patate in abbondante acqua leggermente salata, ci vorranno all’incirca 40-50 min (per sicurezza fate la prova forchetta)
- Scolate il polipo e togliete la pelle (questa si staccherà molto facilmente). Tagliate polipo e patate in piccoli pezzi della stessa dimensione e tritate finemente il prezzemolo
- In un bicchiere versate l’olio, mezzo succo di limone (l’olio e il succo di limone devono essere in uguali quantità), sale e pepe macinato. Montate il tutto (io utilizzo un frullino elettrico monta-latte). Versate il condimento e il prezzemolo tritato sull’insalata di polipo e patata, mescolate bene e, se necessario aggiustate, di sale e di pepe